In questo periodo le melanzane sono così tante che si può spaziare con le ricette...dalla pasta ai secondi...dagli antipasti alle torte salate!! Ecco uno strudel inventato con ciò che c'era in frigo!

1 rotolo di pasta sfoglia
100 g di prosciutto cotto
16 fettine di melanzane grigliate
150 g di scamorza
latte per spennellare
Stendere il rotolo di pasta sfoglia e disporre al centro uno strato di prosciutto cotto.






Fare poi uno strato con le fettine di melanzane grigliate e uno strato con le fettine di scamorza.
Continuare a strati alternati sovrapponendo uno strato di prosciutto, uno di melanzane e uno di scamorza. Richiudere poi lo strudel sigillando bene i bordi.
Spennellare lo strudel con un pò di latte o con un uovo sbattuto insieme a un pizzico di sale.
Infornare a 200° per circa 25-30 minuti.

Lasciar raffreddare un pò, tagliare a fette e servire.

Semplicemente favoloso....da reinventare anke kn altre verdure....vorrei riproporlo a casa mia!!!
RispondiEliminaFlavia
Hai ragione, le melanzane si preparano in tanti modi e tutti buoni!!! questo strudel ne è la prova, buono!!!
RispondiEliminaappetitoso!
RispondiEliminale melanzane si prestano davvero a tutto e sono buonissime in ogni versione. bellissimo strudel: veloce e davvero invitante :)
RispondiEliminaBella l'idea dello strudel con le melanzane, non ci avevo mai pensato!
RispondiEliminaMa che idea squisita.
RispondiEliminaBuona giornata
come è buono questo rotolo!
RispondiEliminache buono :)
RispondiEliminaidea stuzzicante.la proverò
RispondiEliminaMa che buono! Da provare anche con altre verdure. Bravissima.
RispondiEliminache buono... troppo goloso! posso una fetta??!
RispondiEliminabell'idea lo strudel di melanzane, mi sa che sarà golosissimo!!!
RispondiEliminaOttima cara mia, ricetta stupenda.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao zasusa sono una tua sostenitrice,volevo farti i miei complimenti per questa ed altre ricette che ho visto sul tuo blog.Ciao e a presto
RispondiEliminaAcabo de conocer tu blog de casualidad y me gusta muchisimo tus recetas asi que me hago con tu permiso seguidora de el mismo e invitarte a que seas mi seguidora si te gusta mi blog un besin y
RispondiEliminahasta pronto y gracias por compartir tus recetas
Ciao, semplice e gustoso questo strudel! Buionisismo con la sfolgia croccantina fuori ed un ripieno ricco e di stagione dentro.
RispondiEliminabaci baci
Che bella idea uno strudel salato, ottimo anche quando si è in compagnia di amici a pranzo...ciao SILVIA
RispondiEliminaDeve essere buonissimo!
RispondiEliminauno strudel davvero interessante ho appunto un pò di melanzane da smaltire e il tuo strudel mi sembra più che adatto...bravissima
RispondiEliminalia
Passavo per caso dalle tue parti!!! Che buono deve essere stato questo strudel, lo proverò. Mi sono unita ai tuoi lettori.
RispondiEliminaCiao,scusa il disturbo,sono in finale in un contest e se non e’ un problema ti chiederei di votare la mia ricetta,Il link del contest e’ http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ e la mia ricetta e’ la seconda basta clikkare sul cerchiolino Un pizzico di ..q.b. : Cheesecake salata .Grazie e a buon rendere
RispondiEliminabenfatto!da oggi ti seguo e,se ti va,dai un0occhiata al mio blo appena nato!
RispondiEliminaciao carla
Ma dai è troppo buono!! Bella idea lo strudel :)
RispondiEliminaMi piacciono le tue ricette complimenti per il blog!
Mi farebbe piacere se passassi a trovarmi io tornerò di sicuro =D
Ghiottissimo, ne sto facendo uno anch'io, ma questo con le melanzane mi piace molto, buona domenica!
RispondiEliminaCiao, spero posterai presto altre ricette!
RispondiEliminaPassa a trovarmi c'è una sorpresa per te!
A presto.
vi vinvito a partecipare al mio contest per vincere una brocca filtrante http://www.prezzemolino.com/2011/08/il-primo-contest-di-prezzemolinocom.html
RispondiEliminaciao bellissimo il tuo blog e le tue ricette
RispondiEliminaio sono nuova , ho aperto http//saleecoccole.blogspot.com
se ti va vieni a vedermi ..ho bisogno di sostenitrici come te e magari suggerimenti
grazie mille
Uao!!!!! Bellissima idea!!! ^^
RispondiEliminaBel blog, ti aggiungo volentieri ai tuoi lettori fissi. :)
A presto! ^_^